Il venerdi della Festa Patronale in onore di San Nicola il Pellegrino a Trani si è aperta, come da tradizione, col suono a festa delle campane delle chiese cittadine e dal lancio di 21 colpi, quest'anno a cura della ditta SAN PIO da San Severo (FG).
Alle 20.30 circa ha avuto inizio una delle principali novità di quest'anno: il corteo storico "SANCTO NICHOLA PEREGRINO" sapientamente scenaggiato dall'associazione Trani Tradizioni con la partecipazione dell'associazione Contesto.
La rievocazione storica è stata suddivisa in tre momenti: l'arrivo del Santo, la morte e la traslazione delle reliquie nella chiesa di Santa Maria della Scala, la chiesa inferiore della Cattedrale.
Alle 23.30 invece, è stata la volta di un'altra novità assoluta per Trani: la prima accensione musicale delle luminarie a cura della ditta FANIUOLO da Putignano.
A seguire la ricca GALLERIA FOTOGRAFICA e i filmati dei 21 colpi, corteo storico sintetizzato e la prima accensione delle luminarie.
.movie_istantanea.jpg)